Rigatoni alla incaciata o ‘ncasciata
Rigatoni alla incaciata o ‘ncasciata
"Adelina, è pronta la pasta incaciata?"
"La tua pasta incaciata è una meraviglia"
Così diceva il commissario Montalbano quando gli "acchianava" l'appetito.
Da dove proviene il nome della pasta incaciata? Dalla pentola di coccio dove veniva assemblata a strati e poi cotta, ricoperta interamente di caciocavallo. Una delle particolarità di questa pasta è che il giorno dopo, riscaldata, risulta ancora più buona.uona.

INGREDIENTI
- Rigatoni Sicilia naturalmente 480 gr
- Maiale 800 gr (pezzo unico o tagliato a pezzi grossi, da sfilacciare dopo la cottura)
- Salsa di pomodoro 1,5 Lt
- Cipolla 1/2
- Foglie di alloro n.2
- Chiodi di garofano n.5
- Formaggio tuma oppure caciocavallo 400 gr
- Olio evo, sale, pepe q.b.
- Vino rosso 1 bicchiere
PREPARAZIONE
- Prendere una casseruola comoda, adatta a contenere il pezzo di carne ed il sugo, mettere olio, far scaldare qualche minuto ed aggiungere il tocco del maiale.
- Quando sarà ben rosolato da tutte le parti, aggiungere la cipolla tagliata fine, farla rosolare finchè non diventerà morbida. Versare il vino e fare sfumare.
- Aggiungere la salsa di pomodoro, l’alloro, il pepe preferibilmente a grani, i chiodi di garofano, e fare cuocere per circa 90 minuti con coperchio socchiuso, girando di tanto in tanto la carne.
- Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, versare un po’ di acqua tiepida. La carne sarà cotta quando la forchetta infilzata nelle fibre riuscirà a sfilacciarsi facilmente. Controllare di sale e aggiungere secondo il gusto e, se piace, aggiungere un po’ di zucchero.
- A questo punto mettere la pentola con l’acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo, in una grande ciotola, mettere il tocco di carne e sfilacciarlo completamente.
- Prendere la tuma o caciocavallo, tagliarla a cubetti e aggiungerla nella ciotola. Quando l’acqua comincerà a bollire, mettere i rigatoni, salare e aspettare che raggiungano la cottura al dente. Scolare la pasta, versarla nella ciotola, versare il sugo e mescolare con due cucchiai di legno.
- Impiattare e servire.
ACQUISTA LA PASTA